Il Parco Ciclistico Monte Cofano nasce dall'idea di valorizzare i percorsi ciclabili
 del territorio di Custonaci ed allo stesso tempo, di far conoscere 
le bellezze architettoniche e paesaggistiche del territorio.
E' stato realizzato dall'Asd Cofano Bikers con i fondi della Democrazia Partecipata.
 
Il parco ciclistico di Custonaci offre un'esperienza ciclistica variegata e 
suggestiva, snodandosi attraverso alcuni dei luoghi più iconici del territorio. 
  
  
 
Ecco una breve descrizione del Parco Ciclistico:
 
Il percorso inizia dalla pittoresca Baia di Cornino, un luogo dove il mare 
cristallino si fonde con la bellezza del paesaggio circostante.
 
Partendo dalla pista ciclabile conduce i ciclisti attraverso un viaggio 
che tocca punti di interesse come la Grotta Mangiapane, 
un sito preistorico di grande fascino, e il Parco Cerriolo.
 
Si attraversano le cave di marmo, testimonianza dell'importante attività estrattiva 
della zona, offrendo scenari unici.
 
Il percorso si inoltra fino al boschetto di Monte Sparacio, 
dove la natura incontaminata regala panorami mozzafiato.
 
Il percorso varia tra strade asfaltate e sterrate, 
offrendo opzioni sia per ciclisti su gravel che per amanti della mountain bike.
 
La varietà del paesaggio, tra mare, grotte, cave e boschi, 
rende l'esperienza ciclistica particolarmente ricca e appagante.
 
Gran parte del Parco ciclistico si snoda sul percorso della 
GranFondo Città di Custonaci, gara in Mtb che da 3 anni riscuote un ottimo
successo fra gli appassionati siciliani e non, essendo stata per ben due volte prova Unica di 
Campionato Nazionale.
 
In sintesi, il parco ciclistico di Custonaci è un'occasione imperdibile per chi 
desidera esplorare la bellezza naturale e culturale di questa zona della Sicilia 
in sella a una bicicletta.
 
Il Parco si divide in tre percorsi: Corto, Medio e Lungo;
identificati con tre colori diversi VERDE/corto - ARANCIO/medio - ROSSO/lungo.
 
 
Le 3 tracce dei percorsi sono disponibili nell'App Komoot e trovate i link di seguito
nella descrizione di ognuno dei percorsi.
E' possibile richiedere i file GPX dei percorsi anche ai responsabili dell' Asd Cofano Bikers,
utilizzando i contatti che trovate su questo sito o nei social.
 
 
 
Per orientarsi lungo i 3 percorsi sono state poste:
 
- Tabelle/freccie con il logo del Parco Ciclistico;
- Tabelle con il logo più un segnale in vernice colorata in base al colore del percorso;
- Logo in vernice colorata in base al colore del percorso.
 
 

-  PERCORSO VERDE

 
Il Percorso VERDE lungo circa Km  23   è adatto sia alle Mountain Bike che alle Gravel, 
Si parte da Baia Cornino, si percorre la pista ciclabile sul mare per poi salire verso
il centro storico, passando per lo storico Pozzo della Madonna,poi si sale ancora in 
direzione Baglio Cofano,dopo si torna indietro in direzione Baglio Messina per poi 
riscendere verso il mare attraversando il parco Cerriolo e la Grotta Mangiapane.
 
- Km 23,4
- Altitudine Massima 320 mt
- Adatto a : MTB E Gravel
- Preparazione minima richiesta
 
 
 
 
 
 

- PERCORSO ARANCIONE

 
 
Il Percorso ARANCIONE lungo circa KM 34     è adatto sia alle Mountain Bike che alle Gravel,
Partendo sempre da Baia Cornino si segue lo stesso percorso del Percorso Verde fino 
a Baglio Messina dove si gira a sinistra e si imbocca la salita verso Monte Sparagio,
fino ad arrvare al bivio dove proseguendo sulla destra ci si immerge nella zona delle 
famose cavo di marmo, finita la lunga discesa si torna in paese e si prosegue 
in direzione Cornino come nel Percorso Verde.
 
- Km 33,4
- Altitudine Massima 440 mt
- Adatto a : MTB E Gravel
- Preparazione discreta richiesta
 

www.komoot.com/it-it/tour/2252030299

 
 
 
 

- PERCORSO ROSSO

 
 
 
 
Il Percorso ROSSO lungo circa 41,5 km è sicuramente il più impegnativo ed è adatto solo 
alle Mountain Bike; la partenza è sempre a Baia Cornino e si segue sempre lo stesso 
percorso dell'Arancio fino al bivio dove si gira a sinistra e si continua la salita 
fino ad arrivare al Bosco Giacalamaro, che si attraversa tutto per poi tornare 
indietro ed iniziare la lunga discesa verso il mare, la discesa presenta un lungo tratto
in single track abbastanza tecnico, ma con un panorama mozzafiato che vi accompagnerà 
fino a Baia Cornino.
 
- Km 41,5
- Altitudine Massima 830 mt
- Adatto a : MTB 
- Preparazione buona richiesta
 

www.komoot.com/it-it/tour/2326460810

 

 

PUNTI RISTORO LUNGO IL PERCORSO:

 
 
 

NOLEGGIO BIKE

Grazie alla collaborazione con la LOMBARDO BIKES,

per chi vuole percorrere il parco, ma non dispone di una bici, 

l'associazione dispone di 4 mtb (2 ebike e 2 muscolari).

Per informazioni sul noleggio contattare via WhatsApp il 3298176038.